All posts under: Comunicati ed iniziative
Istruzioni operative- Domande dal 18 aprile 2025 al 26 aprile 2025
La Gilda chiede un incontro formale al Ministero dell’Istruzione
Le sedi resteranno chiuse dal 17 al 27 aprile 2025
La richiesta formale della Gilda al MIM
Riscontro massivo a richieste su convalide domande
Scuola secondaria di primo grado
Il sondaggio presentato dal coordinatore nazionale Vito Carlo Castellana
La Gilda chiede un intervento immediato e valuta azioni legali per tutela candidati
D.D.G. n. 3059 del 2024. Quesito errato turno 6.
INTEGRAZIONI
La Federazione Gilda Unams a difesa dei docenti dell’I.I.S. “Majorana” di Avola
La petizione lanciata dalla Gilda per abolire il provvedimento
La misura riguardante le graduatorie per il reclutamento del personale scolastico
Il modulo da inviare compilato entro il 10 aprile
La richiesta della Gilda al MIM
Il 18 marzo scorso l’incontro al MIM sulla bozza del Decreto Interministeriale dotazione organica del personale docente
La petizione avviata dalla Gilda degli Insegnanti contro la misura che prevede la conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie
L’assemblea nazionale della Gilda degli Insegnanti
“La norma che prevede la possibilità di conferma del docente di sostegno da parte delle famiglie, ci fa tornare indietro di qualche anno, ai tempi della Renziana legge 107, che prevedeva la chiamata diretta e alla quale la Gilda si oppose fortemente”.
Modalità di organizzazione degli appuntamenti in presenza
Per il rinnovo del CCNL 2022-24 la richiesta della FGU
La scorsa settimana il MIM ha emanato i primi decreti ministeriali
Tribunale di Napoli, Sez. Lavoro – Sentenza n. 1537 del 26 febbraio 2025
Ufficio Legale Gilda degli Insegnanti
Oggi all’Aran l’apertura del tavolo di trattativa con le altre OO.SS.
La sintesi del decreto del 24/02/2025, con l’autorizzazione dei posti dei percorsi abilitanti
La novità è introdotta dal decreto PA approvato dal Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico, finanziata dallo Stato
L’incremento pari a 50milioni di euro l’anno, per due anni